E’ “violenza contro le donne” ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertร . Cosรฌ recita l’art 1 della dichiarazione Onu sullโeliminazione della violenza contro le donne.
Ilย 25 novembreย si celebra in tutto il mondo laย Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne.
La data della celebrazione non รจ stata scelta a caso dalle Nazioni Unite: il 25 novembre 1960, infatti, tre sorelle furono uccise dagli agenti del dittatoreย Rafael Leonidas Trujillo, a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana, difendendo sino alla morte la propria libertร e la democrazia. Dopo essere state fermate per strada, ย le tre donne che ย si recavano in carcere a far visita ai mariti, furono picchiate con dei bastoni e gettate in un burrone dai loro carnefici, che cercarono di far passare quella brutale violenza per un incidente. Allโopinione pubblica fu subito chiaro che le tre donne erano state assassinate.ย Patria, Minerva e Marรญa Teresa Mirabalย โ questi i loro nomi โ erano, infatti, conosciute come attiviste del gruppo clandestinoย Movimento 14 giugno, inviso al governo.
Con questa ricorrenza l’ONU si รจ posta come obiettivo di sensibilizzare a livello internazionaleย questo argomento cercando di dare unย supporto concreto a tutte le donne e/o minori colpiti da atti di violenza psicologica o fisica.ย
Il 25 novembre รจ una ricorrenza che aiuta a non dimenticare le vittime. Se le leggi infatti hanno l’obiettivo di rendere piรน efficace e capillare la lotta al femminicidio, รจ anche vero cheย รจ necessario un cambiamento culturale che coinvolga tutta la societร .
In occasione della giornata internazionale per lโeliminazione della violenza contro le donne, il Consorzio โCIISAFโ,ย inย collaborazione con laย ย Cooperativa Sociale โFerrante Aportiโ, ha promosso ed organizzato una serie di iniziative, ย in programma dal 14 al 27 novembre 2022, affinchรจ possano costituire stimolo propulsivo per arricchire la sensibilitร dei cittadini ย al tema della violenzaย sulle donne in ogni sua forma.
Rappresentazioni teatrali
- 20 novembre 2022, FASANO, Teatro Sociale, ore 19:00, rappresentazione teatrale dal titolo โDio cโรจโ, di Daniela Baldassarra;
- 20 novembre 2022, CISTERNINO, Teatro Carmelo Grassi, ore 20:00, rappresentazione teatrale dal titolo โMe Medeaโ di Les Violetta Latte;
- 29 novembre 2022, OSTUNI, Slow Cinema, ore 19:00, rappresentazione teatrale dal titolo โPenelope e le malefemmineโ di Daniela Baldassarra;
Convegni istituzionali
- 14 novembre 2022, FASANO, Ciaia Lab, ore 16:00, โLa dipendenza affettiva dal mal dโamore al riconoscimento di sรฉโ;
- 24 novembre 2022, OSTUNI, Biblioteca Comunale, ore 9:00, โI minori spettatori e vittime della violenza domestica โ I percorsi di interventoโ;
- 27 novembre 2022, CISTERNINO, Biblioteca Comunale, ore 18:30, โLa violenza on line il lato oscuro del webโ.
Per iscriverti al corso del 14 novembre ed ottenere i tuoi creditiย clicca qui:
https://docs.google.com/forms/d/19D5a_ElvwPt9X08Pk9dprNrfSXkoxCJjyh9CoP5R1x4/edit
Per iscriverti al corso del 24 novembre ed ottenere i tuoi creditiย clicca qui: