Il C.I.I.S.A.F. avvia una procedura pubblica per individuare Enti del Terzo Settore partner di un progetto innovativo di assistenza agli anziani, finanziato dal PNRR – Next Generation EU
Il Consorzio per l’Integrazione e l’Inclusione Sociale Ambito di Fasano (C.I.I.S.A.F.) ha pubblicato un avviso pubblico per l’attivazione di un percorso di co-progettazione nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 – Componente 2 – Investimento 1.1.2, dedicato al sostegno degli anziani non autosufficienti e alla prevenzione dell’istituzionalizzazione.
L’iniziativa intende promuovere nuovi modelli di assistenza domiciliare integrata, capaci di offrire risposte tempestive, personalizzate e sostenibili ai bisogni delle persone anziane, in particolare quelle più fragili e prive di adeguato supporto familiare.
Il progetto mira a contrastare la solitudine e l’emarginazione, favorendo l’autonomia e la permanenza delle persone anziane nel proprio ambiente domestico e sociale, attraverso interventi strutturali e servizi innovativi in rete tra enti pubblici, Terzo Settore e comunità locale.
Sono invitati a partecipare alla procedura gli Enti del Terzo Settore (ETS), in forma singola o associata, con esperienza nella gestione di servizi sociali, in particolare rivolti a persone anziane e non autosufficienti. Il progetto interesserà il territorio degli Ambiti Territoriali Sociali BR01, BR02, BR03 e BR04 della provincia di Brindisi.
Il budget complessivo messo a disposizione è pari a 2.460.000 euro (IVA inclusa), da impiegare per:
- Riqualificazione degli spazi abitativi e dotazione di strumentazioni tecnologiche per garantire sicurezza e autonomia;
- Potenziare la rete dei servizi domiciliari, comprese le attività di assistenza e supporto psicologico;
- Collegamento alla rete integrata dei servizi socio-sanitari, anche attraverso soluzioni digitali e strumenti per la teleassistenza.
Le attività saranno realizzate fino al 31 marzo 2026, salvo proroghe.
Gli ETS interessati dovranno far pervenire la propria proposta progettuale, completa della documentazione richiesta, entro le ore 08:00 del 23 maggio 2025, al protocollo del C.I.I.S.A.F. all’indirizzo PEC: consorzioambitoocf@legalmail.it.
Le proposte saranno valutate da una commissione tecnica sulla base di criteri quali: coerenza con gli obiettivi dell’avviso, innovatività, esperienza pregressa, capacità gestionale e conoscenza del territorio.
Attraverso questa procedura, il C.I.I.S.A.F. intende costruire un modello condiviso di welfare territoriale, che valorizzi il ruolo del Terzo Settore e favorisca una reale integrazione socio-sanitaria. Un’occasione concreta per innovare il sistema di presa in carico degli anziani e offrire loro una vita più dignitosa, autonoma e partecipata.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’avviso completo pubblicato nella sezione “Avvisi” del sito ufficiale del C.I.I.S.A.F. e degli Ambiti BR01, BR03, BR04.